News dalla Calabria

Torna alla lista

A Cosenza un percorso di avvicinamento ai temi del Sinodo sui giovani indetto da Papa Francesco

02/10/2018

Una diocesi in ascolto dei giovani. L'annuale convegno diocesano della chiesa cosentina quest'anno si è caratterizzato come un percorso di avvicinamento ai temi del Sinodo indetto da Papa Francesco. Un lavoro che non è limitato al momento di convegno ma che è stato portato avanti da alcuni mesi, da alcuni uffici che hanno lavorato in  sinergia, che è ha previsto anche una accurata indagine sociologica curata dal dipartimento dell'Università della Calabria, curata dai docenti Vincenzo Bova e Daniela Turco e pubblicata dal Settimanale diocesano. 
I dati, che fanno emergere un interesse crescente dei giovani per gli aspetti religiosi ma anche un distacco da quello che ha il sapore di strutturato o preconfezionato sono stati analizzati dai docenti dell'Unical e dell'Istituto teologico cosentino ma anche dal relatore del convegno, il professore Antonio Romano della Pontificia università salesiana.
"Bisogna ascoltare i giovani, mettersi accanto a loro nel cammino di discernimento - ha detto il Vescovo Francesco Nolè -  ma anche proporre sfide, offrire percorsi concreti così come stiamo cercando di fare attraverso gi uffici pastorali della curia. La proposta di imprenditoria giovanile denominata "Il seminatore" ed indirizzata a giovani tra i 18 e i 35 anni, per idee innovative sostenute con un fondo di rotazione, rientra in quei tentativi ben riusciti di opere-segno che vogliono dire ai giovani di questa terra che è possibile pensare di costruire insieme un futuro".  
"La stagion lieta dei diversamente credenti", titolo del prezioso lavoro pubblicato e consegnato ai parroci e ai 500 delegati, legge questo tempo con grande positività, come tempo nel quale gli educatori  non si pongano come giudici ma come testimoni "guardano i giovani con grande interesse e individuando con loro  strade di approfondimento, di crescita per trovare insieme le risposte anche fuori da schemi precostituiti nella stessa pastorale" ha concluso il vescovo nel suo intervento. 
Don Enzo Gabrieli
Direttore di "Parola di Vita"
V.Presidente Nazionale della FISC



Fotogallery