News dalla Calabria

Torna alla lista

L’ordinazione episcopale di mons. Stefano Rega «occasione per celebrare la bellezza della vita nella Chiesa».

24/02/2023

La Chiesa Cattedrale di Aversa  il 18 febbraio scorso ha accolto la celebrazione eucaristica per Ordinazione  Episcopale di Monsignor Stefano Rega, vescovo eletto di San Marco Argentano - Scalea. La liturgia, in un Duomo gremito di fedeli, ha visto la partecipazione di quaranta Vescovi, Presbiteri, Diaconi, Seminaristi, religiosi e religiose.  Mons. Angelo Spinillo è stato il vescovo consacrante principale insieme a mons. Mario Milano, vescovo emerito di Aversa e mons. Leonardo Bonanno, Amministratore Apostolico di San Marco Argentano - Scalea. Nella sua omelia, monsignor Spinillo ha sottolineato che la celebrazione non era solo un tributo di affetto a Monsignor Rega, ma un'opportunità per celebrare insieme la bellezza e la gioia di essere nella Chiesa, chiamati a vivere per la Chiesa e a camminare con essa nella storia del mondo. Ha ricordato le parole di Papa Francesco in Evangelii gaudium, in cui il Papa parla dell'immenso amore per l'umanità ispirato dal Dio fatto uomo e offerto dalla Chiesa, e ha invitato tutti i presenti ad approfondire l'esperienza di appartenere al popolo di Dio. Monsignor Spinillo ha anche condiviso un'esperienza personale durante l'ultima "Visita ad limina" dei Vescovi della Campania con Papa Benedetto XVI, dieci giorni prima delle sue dimissioni. Il Papa, recitando a memoria il passo della Lumen gentium, ha ricordato che la Chiesa è un popolo messianico che ha per capo Cristo e il cui fine è il Regno di Dio.

Durante la solenne e commovente Ordinazione episcopale mons. Angelo Spinillo ha ricordato a Monsignor Rega che il suo compito sarà di essere un Pastore per il Popolo di Dio, seguendo l'esempio di Cristo e guidando le persone sulla strada della santità.

La celebrazione dell'ordinazione episcopale di Monsignor Stefano Rega è stata occasione per celebrare la bellezza della vita nella Chiesa, la gioia di appartenere al popolo di Dio e la chiamata a vivere per la Chiesa e a camminare con essa nella storia del mondo.

Mons. Rega ha espresso il suo ringraziamento per la chiamata di Dio  ma ha anche espresso gratitudine per il dono della vita e della vocazione sacerdotale, e per la Chiesa in tutte le sue dimensioni e la sua bellezza.

Il nuovo Vescovo ha ringraziato Papa Francesco per la fiducia che ha riposto in lui, mandandolo come vescovo nella Chiesa di San Marco Argentano – Scalea. Ha anche ringraziato il suo caro Vescovo, “Padre e fratello Angelo”, che mediante l’imposizione delle mani e la preghiera lo ha unito al collegio apostolico, insieme a tutti i vescovi della Campania, della Calabria e delle altre regioni.

Non sono mancati i ringraziamenti ai confratelli di “questa cara Chiesa di Aversa”, con i religiosi, le religiose, i consacrati, i seminaristi e i fedeli tutti, con cui il nuovo Vescovo ha condiviso la fede e la vocazione. Ha inoltre espresso la sua gratitudine al Seminario Vescovile di Aversa, con il Cdv (Centro diocesano vocazioni) e il Serra club, dove ha vissuto l’esperienza della fraternità sacerdotale e accolto e accompagnato tante storie di vocazioni.

Mons. Stefano Rega  ha salutato e ringraziato commosso la sua famiglia di origine, i suoi genitori e tutti i suoi familiari. Ha ricordato l'importanza dell'educazione cristiana ricevuta in famiglia, che è stata e resta per lui un punto di riferimento costante.

Il vescovo ha infine salutato la sua nuova sposa, la Chiesa di San Marco Argentano – Scalea, con il Vescovo Leonardo Bonanno che l’ha servita con generosità e passione, e tutti i sacerdoti, i diaconi, i seminaristi, i religiosi, le religiose e i fedeli della sua nuova diocesi. Presto, ha promesso il nuovo vescovo, avrà modo di accogliere la ricchezza di questa Chiesa e di continuare a servire la comunità con la stessa passione e dedizione che lo hanno accompagnato fino a questo importante passo.




Fotogallery