07/01/2023
Obbiettivi del corso di formazione dei ministri straordinari della comunione.
L’Ufficio Liturgico Diocesano e l’Ufficio di Pastorale per la Salute della Diocesi di Cassano allo Jonio propongono un percorso formativo per i ministri straordinari della Eucaristia, che operano nel territorio.
Questo ministero straordinario, integrativo degli altri ministeri istituiti, richiama il significato di un servizio liturgico intimamente connesso con la carità e destinato soprattutto ai malati e alle assemblee numerose. Esso impegna laici o religiosi a una più stretta unità spirituale e pastorale con le comunità nelle quali svolgono il loro apostolato.
Questo ministero straordinario richiede una preparazione pastorale e liturgica, nella quale si porrà in luce il vincolo che esiste fra il malato e il mistero di Cristo sofferente.
I parroci sono invitati a scegliere e invitare i candidati, che sono tenuti a partecipare al corso di formazione diocesano sulle :
– sulle dimensioni teologiche dell’eucaristia e del culto eucaristico fuori della Messa;
– sulla spiritualità dei ministeri ecclesiali;
– sui riti della Comunione fuori della Messa, del Viatico e della esposizione eucaristica;
– sulle dimensioni psicologiche e pastorali della cura dei malati e degli anziani.
Il corso si costituisce di quattro incontri di formazione.
Ogni incontro come da calendario allegato, si svolgerà alle ore 16.30 presso il seminario diocesano a Cassano.
Il corso si concluderà con il conferimento del mandato da parte del nostro Vescovo mons. Francesco Savino ai ministri straordinari di nuova nomina, che insieme a quelli che dovranno essere riconfermati, andranno a costituire il gruppo diocesano dei Ministri Straordinari dell’Eucaristia.
Tutto si svolgerà durante la Celebrazione Eucaristica per la giornata mondiale del malato, l’11 Febbraio 2023 alle ore 18:00 presso la Cattedrale Santa Maria del Lauro di Cassano allo Jonio.