News dalla Calabria

Torna alla lista

Giornata mondiale dei poveri, le celebrazioni a Reggio Calabria

07/11/2022

Presente anche il Direttore di Caritas Italiana Don Pagniello, diversi i momenti di preghiera e condivisione dedicati ai fratelli poveri

Anche la diocesi di Reggio Calabria - Bova si prepara a celebrare, domenica 13 novembre, la sesta Giornata mondiale dei Poveri. "Gesù Cristo si è fatto povero per voi" (cfr 2 Cor 8,9) è il titolo scelto per la ricorrenza di quest'anno. Diverse le iniziative in programma promosse con il supporto della Caritas diocesana e in collaborazione con gli Uffici Catechistico, Liturgico e della Pastorale Sanitaria della diocesi reggina. Agli eventi parteciperà anche il direttore di Caritas italiana don Marco Pagniello.

Il primo momento legato alle celebrazioni della sesta Giornata mondiale dei Poveri nell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova si terrà sabato 12 novembre. Alle 18, presso l'Aula Magna del Seminario arcivescovile "Pio XI" sarà presentato il libro "50 anni di Caritas, tra memoria e profezia" a cura del professor Roberto Petrolino.

Alla presentazione del volume, che ripercorre mezzo secolo di cammino e missione intrapreso all'interno della Chiesa italiana e, in particolare, di quella reggina, interverrà, oltre all'autore, anche il direttore di Caritas italiana, don Marco Pagniello.

Il giorno dopo, domenica 13 novembre, nel giorno della celebrazione della Giornata mondiale dei Poveri, presso alcune parrocchie della diocesi di Reggio Calabria - Bova ripartirà il servizio mensa in presenza gestito in collaborazione con la Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova, secondo un calendario già stabilito.

In particolare, domenica toccherà al Centro accoglienza “San Gaetano Catanoso”, mentre il giorno dopo, lunedì 14 novembre, sarà la volta del servizio svolto presso la parrocchia San Francesco d’Assisi.

La mensa in presenza per i poveri ripartirà anche a San Giorgio Martire (Extra) domenica 27 novembre, mentre lunedì 5 dicembre è la volta del Centro d’Ascolto “Don Italo Calabrò” di Archi. Domenica 18 dicembre, poi, toccherà alla parrocchia del Santissimo Salvatore riaprire il proprio refettorio. Si riprende intanto con queste realtà, ma anche le altre non faranno venir meno il proprio sostegno ai più bisognosi.

La Giornata di domenica simbolicamente vuole essere momento di speranza per i fratelli poveri e sarà celebrata all’insegna della riflessione e della preghiera. L’appuntamento è alle 16 nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria.

Alle 17, l’arcivescovo metropolita e presidente Cec, monsignor Fortunato Morrone, presiederà la celebrazione eucaristica durante la quale conferirà mandato agli operatori Caritas, ai ministri straordinari della Comunione e ai Ministri della Consolazione.

Subito dopo la Santa Messa, alle 18.30, ci si riunirà presso l’Help Center “Casa di Lena” alla Stazione centrale, per condividere insieme ai senzatetto della città una tazza di tè caldo e donare loro parole di conforto e amicizia.



Fotogallery