News dalla Calabria

Torna alla lista

Cammino sinodale a Reggio Calabria, la riflessione di Maniago apre la seconda fase diocesana

07/09/2022

Si è conclusa ieri la due giorni di riflessione proposta dall'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova presso la chiesa parrocchiale del Divin Soccorso. Relatore della seconda giornata è stato l'arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, monsignor Claudio Maniago che ha aperto tracce di riflessione sul Cammino sinodale della Chiesa reggina.

Un'esortazione netta, senza fronzoli: «Giù la maschera!». A proporla all'uditorio riunito nell'aula liturgica della chiesa del Divino Soccorso di Reggio Calabria è stato monsignor Claudio Maniago, arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace e presidente nazionale del Centro di azione liturgica. Per approfondire i contenuti dell'intervento dell'arcivescovo Maniago è possibile vedere questa intervista realizzata da Avvenire di Calabria, oppure il video integrale della sua relazione.

Il presule toscano, giunto in Calabria solo nove mesi fa, è stato invitato dall'arcidiocesi reggina per relazionare sul tema della sinodalità. Ad aprire i lavori è stato monsignor Pietro Sergi, vicario episcopale alla Cultura e sottosegretario della Conferenza episcopale calabra, che ha ripreso gli spunti del giorno precedente, offerti dalla biblista Rosalba Manes.

A seguire il saluto dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova e presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Fortunato Morrone richiamando alla bellezza dell'ascolto reciproco che porta a un'amicizia sincera.

Maniago, nel corso del suo articolato e interessante intervento, ha parlato di riavvicinarsi «alla strada» per capire realmente i bisogni della gente. «Bisogna comprendere cosa vuole Papa Francesco con l'iniziativa del Sinodo. Non è una "cosa qualunque", ma ci chiama a giocarci fino in fondo il nostro essere Chiesa superando fragilità e incrostazioni».

Come detto dal vicario generale dell'arcidiocesi di Reggio - Bova, monsignor Pasqualino Catanese, la due giorni al Divino Soccorso apre al settembre reggino: «Con devozione filiale, i fedeli si preparano a riaccogliere Maria, Madre della Consolazione». I festeggiamenti inizieranno venerdì con la Veglia alla Basilica dell'Eremo e vivranno sabato la tradizionale processione mariana dal Santuario alla Basilica Cattedrale nel centro storico cittadino.



Fotogallery