News dalla Calabria

V DOMENICA DI QUARESIMA (anno A) Mons. Francesco Savino

25/03/2023

Ez 37, 12-14; Sal 129; Rm 8,8-11; Gv 11,1-45 26  Marzo  2023 “Il cammino quaresimale ci ha condotto in molti luoghi: il deserto, nel quale scegliere chi servire quando tutto il resto viene tolto; il monte della trasfigurazione, rifugio di un momento per cogliere la gloria che risplende nella vita e nella persona di Gesù; il pozzo, dove scoprire che Gesù ha sete insieme a noi e ci addita un’acqua capace di dissetarci là dove l’arsura della vita non ci dà tregua; gli occhi aperti di un cieco nato, per entrare in una luce capace di farci vedere ciò che [...]

Continua

“Andate avanti con coraggio!” Papa Francesco supporta il Progetto Policoro Calabrese

25/03/2023

Un incontro importante quello con Papa Francesco a cui hanno preso parte, lo scorso 18 Marzo, gli Animatori di Comunità Senior del Progetto Policoro coinvolti nel percorso di formazione all’impegno socio-politico. L’udienza, che si è svolta nella Sala Clementina delle mura vaticane, è stata anche l’occasione per il coordinamento regionale calabrese di consegnare a Papa Francesco un frammento dei resti del caicco che lo scorso 26 febbraio è naufragato sulle coste ioniche, a Steccato di Cutro. Un segno dell’impegno che il Coordinamento regionale della Calabria ha deciso di assumere con [...]

Continua

Il ritorno a casa della Visitazione di Pentidattilo

24/03/2023

Trafugata negli anni ’60, ritrovata nel 2021 e oggi restaurata: è l’incredibile storia della settecentesca tela della Visitazione di Pentidattilo. Finalmente "torna a casa" nella sua rinnovata veste.Una giornata di festa, quella vissuta martedì 14 marzo, per il patrimonio storico dell’arcidiocesi di Reggio-Bova. Un dipinto di altissimo valore storico e artistico è stato restaurato: la Visitazione di Pentidattilo. A darne l’annuncio e a spiegare ogni fase dell’intervento è stata la restauratrice Anna Arcudi che, assieme al collega Francesco Lia ha curato il recupero di un’opera che racchiude in [...]

Continua

Apostoli del Vangelo, oggi è la Giornata dei Missionari Martiri

24/03/2023

La Chiesa italiana vive il 24 marzo la Giornata dei missionari martiri, appuntamento istituito nel 1993 a ricordo dell'uccisione di monsignor Oscar Romero a El Salvador.La Giornata dei missionari martiri è giunta alla 31esima edizione. È un appuntamento istituito dal Movimento giovanile missionario della direzione nazionale italiana delle Pontificie opere missionarie (Pom).Quest’anno lo slogan scelto da Missio Giovani (settore della Fondazione Missio che si occupa dell’animazione di quest’iniziativa) è “Di me sarete testimoni (At 1,8)”, espressione che riprende il tema della Giornata [...]

Continua

Reggio Calabria, l’olio di Capaci sarà consacrato nella Messa crismale

24/03/2023

L’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci sarà consacrato anche a Reggio Calabria, in occasione della Santa Messa Crismale che si terrà in Cattedrale Giovedì Santo.Nella mattinata di giovedì 23 marzo, il Questore di Reggio Calabria, Bruno Megale ha ricevuto l’arcivescovo metropolita della diocesi di Reggio Calabria-Bova, monsignor Fortunato Morrone, per la consegna dell’olio ricavato dal “Giardino della Memoria” di Capaci (Palermo).Nel luogo dove avvenne l’esplosione del 23 maggio, in cui persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo ed i poliziotti [...]

Continua

Sabato 25 marzo nella chiesa di S. Francesco d'Assisi a Mirto terza edizione di "Perduname -concerto di passione". Direttore ospite Mons. Marco Frisina

24/03/2023

Sabato 25 Marzo 2023 alle ore 20:30, nella Chiesa di S. Francesco d’Assisi a Mirto Crosia, si svolgerà la terza edizione di “Perduname - concerto di passione”. L’evento è stato promosso dall’Accademia musicale Euphonìa di Mirto Crosia in collaborazione con la Arcidiocesi di Rossano Cariati e rientra nel cartellone eventi Euphonia Music Festival, organizzato da AmaCalabria, infatti, prenderanno parte alla manifestazione l’orchestra di fiati Franco Rizzo di Mirto Crosia, i cori parrocchiali e alcune corali del territorio.  I cori sono stati [...]

Continua

Vescovo Lamezia: "I martiri, donne e uomini che non si sono tirati indietro"

24/03/2023

“I martiri sono donne e uomini che non si sono tirati indietro. I martiri dei nostri giorni, che abbiamo ricordato con i loro nomi in ogni stazione di questa Via Crucis, ci ricordano che ancora oggi c’è chi, pur sapendo di rischiare la morte per testimoniare pubblicamente la propria fede, per celebrare l’incontro con il Signore, non si tira indietro”. Così il vescovo di Lamezia Terme monsignor Serafino Parisi che, nella Chiesa della Beata Vergine del Rosario, ha presieduto la Via Crucis organizzata dall’ufficio missionario diocesano, nella trentunesima giornata di preghiera per i missionari [...]

Continua

Il Rinnovamento nello Spirito nella a Santa Domenica Talao celebra la “Festa del Ringraziamento”

23/03/2023

Si  è svolta all’insegna di rilevanti coincidenze,  o meglio  “Dioincidenze”, (così vengono  chiamate dal  Rinnovamento nello Spirito) la “Festa del ringraziamento”, che si è tenuta il 18 marzo scorso, a Santa Domenica Talao, nella Chiesa Madre San Giuseppe: il primo incontro diocesano del  Rinnovamento con il nuovo Vescovo della diocesi di San Marco Argentano - Scale, Stefano Rega;  il compimese   dalla sua  consacrazione, avvenuta  lo scorso 18 febbraio nella Cattedrale di Aversa; il ritorno dell’evento, finalmente per tutti in presenza, [...]

Continua

Il Museo Diocesano Oppido-Palmi e Scuola: percorsi d’arte moderna.

23/03/2023

Nuovo percorso di divulgazione d’arte è stato sperimentato dai servizi educativi del MuDOP e dalla scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri di Oppido Mamertina diretta dalla Prof.ssa Francesca Maria Morabito. Nell'ambito del progetto museo in uscita, con un protocollo didattico concordato con i Docenti si è svolto un percorso di preparazione  che  ha portato alla elaborazione degli straordinari lavori che da venerdì 24 marzo 2023  saranno esposte nelle sale del Museo nella mostra: Fantastiche collezioni - La memoria [...]

Continua

Celebrazione Regionale del 206° Anniversario della Fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria

23/03/2023

Si è svolta mercoledì 22 marzo 2023 presso l’Istituto Penitenziario di Vibo Valentia la Celebrazione Regionale del 206° Anniversario della Fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria alla presenza di tutte le Autorità Civili, Militari e Religiose.

Presenti alla Cerimonia Istituzionale S.E. Mons. Attilio Nostro, Vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea (VV), S.E. Mons. Francesco Milito, Vescovo della nostra Diocesi, [...]

Continua

Vescovo Lamezia: "Se vogliamo ricomporre il mondo, dobbiamo riconoscere e ricostruire il volto dell’uomo

22/03/2023

“Se vogliamo ricomporre il mondo e se vogliamo sollevare le sorti della terra, dobbiamo riconoscere e ricostruire il volto dell’uomo”. Questo, in sintesi, il messaggio che il Vescovo, monsignor Serafino Parisi, ha lasciato agli studenti dell’Istituto Comprensivo “Manzoni Augruso” di Lamezia Terme dove ha presieduto una Santa Messa nel corso della quale, come chiesto anche dalla dirigente Antonella Mongiardo, si è anche pregato per i morti nella tragedia di Steccato di Cutro, per i loro familiari e per chi è sopravvissuto al naufragio.“Cari ragazzi – ha detto il Vescovo - ho pensato quello che [...]

Continua

5° WEEKEND VOCAZIONALI NELLA DIOCESI DI LOCRI-GERACE: M.NA DI GIOIOSA J.

22/03/2023

Questo mese si è svolto il consueto incontro mensile, nel fine settimana 17-19 marzo 2023: il 5 Weekend vocazionale di questo anno pastorale. Questo mese, don Antonio Peduto, Direttore del CDV, insieme alla Commissione diocesana per le vocazioni e ai/alle giovani hanno fatto visita alla Parrocchia "S. Nicola di Bari" in M.na di Gioiosa J.. A più riprese, il Direttore del CDV ha espresso gratitudine per l'accoglienza di tale iniziativa e per la disponibilità di quanti si son lasciati affascinare dalla Parola del Signore, mettendosi in ascolto di quella voce/parola che chiama ciascuno per nome e [...]

Continua

XXVIII “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

22/03/2023

Piazza Fortugno si riempie pian piano di giovani che provengono dagli istituti scolastici di Locri per rendere testimonianza, con la loro presenza, della volontà delle nuove generazioni a dare un contributo fattivo alla lotta contro le mafie. Fervono dal primo mattino i preparativi per organizzare l’evento della manifestazione locrese nel piazzale antistante del Palazzo di Giustizia di Locri in occasione della XXVIII “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. Sei anni fa nella città di Zaleuco è sceso anche il presidente della Repubblica Sergio [...]

Continua

IV DOMENICA DI QUARESIMA (anno A) - Mons. Francesco Savino

18/03/2023

1 Sam 16, 1b.4a. 6-7. 10-13a; Sal 22; Ef 5, 8-14; Gv 9, 1-41 19  Marzo  2023 Dopo il tema dell’acqua viva nel brano della donna samaritana, che Gesù Cristo dona al credente in Lui, questa IV Domenica di Quaresima ci introduce al tema della luce, o meglio, della illuminazione, azione compiuta da Gesù affinchè noi vediamo e siamo strappati dalle tenebre.Il racconto è davvero splendido perché presenta un vero e proprio itinerario quaresimale.Siamo a Gerusalemme, nell’ultimo giorno della “festa delle capanne” (sukkot, festa dell’acqua e della luce) durante la [...]

Continua

Ritiro del clero della Arcidiocesi di Rossano Cariati sul tema "conforma la tua vita al mistero della croce di Cristo Signore"

18/03/2023

"Conforma la tua vita al mistero della croce di Cristo Signore". Questo è il titolo della meditazione che il 16 marzo scorso è stata tenuta da don Pasquale Giordano Vicario Episcopale per la nuova Evangelizzazione e la Catechesi, e Referente del Centro di spiritualità biblica con sede a San Pietro Caveoso in Matera,  al ritiro del clero. Riuniti presso la parrocchia di Santa Teresa di Gesù Bambino, l'Arcivescovo, Mons. Luigi Renzo e i presbiteri della Diocesi si sono ritrovati per mettersi in ascolto della Parola di Dio e per l'adorazione eucaristica.Il Vangelo della [...]

Continua

Rossano Cariati: la Via Crucis dei Martiri Missionari si terrà nella chiesa di Maria Stella del Mare

18/03/2023

La Arcidiocesi di Rossano Cariati si raccoglierà in preghiera venerdì 24 marzo alle ore 17:30 nella chiesa Maria Stella del Mare sul lungomare di S. Angelo nell’area urbana di Rossano per celebrare, in contemporanea con le altre diocesi calabresi la 31° Giornata dei Missionari Martiri. La celebrazione è collocata nel giorno dell’uccisione di Mons. Oscar Romero, avvenuta nel 1980, a memoria del suo impegno a fianco del popolo salvadoregno, oppresso da un regime elitario incurante della sorte dei più poveri e dei lavoratori. Da allora ogni anno in questa data si ricordano i missionari e le [...]

Continua

Dialogo e Pace, Reggio Calabria ospiterà il convegno di primavera del Sae

18/03/2023

Dal 23 al 25 aprile Reggio Calabria ospiterà l’annuale convegno Sae che si tiene in primavera. L’esperienza dell’incontro e del cammino ecumenico sarà il filo conduttore che animerà la tre giorni. Il presidente della Cec Morrone interverrà ai lavori. A confronto le comunità locali attive tra le periferie esistenziali.Reggio Calabria tornerà a indossare i panni che nei secoli ha sempre vestito per la sua posizione centrale nel Mediterraneo. Posizione che ne ha fatto luogo privilegiato di incontro tra popoli, culture e religioni diversi. Ed è all’insegna di questa ritrovata vocazione al dialogo [...]

Continua

Vescovo Lamezia: "la Chiesa, se non è sinodale, non è Chiesa”

17/03/2023

“La Chiesa, se non è sinodale, non è Chiesa. Oltre le necessarie celebrazioni e gli incontri che svolgeremo a livello parrocchiale, diocesano e nazionale, il cammino del Sinodo voluto da Papa Francesco per tutte le chiese del mondo deve portarci a cogliere la dimensione fondamentale della vita della Chiesa che è l’essere in comunione, il camminare insieme, la compartecipazione, la corresponsabilità. Tutto il nostro lavoro deve essere orientato ad assumere uno stile ecclesiale che è, appunto, stile sinodale”. Così il vescovo di Lamezia Terme monsignor Serafino Parisi che ha incontrato i [...]

Continua

Missionari martiri, Via Crucis a Belvedere Marittimo

17/03/2023

Il 24 marzo si celebra la 31ª edizione della Giornata dei Missionari Martiri. Questa giornata coincide con l’assassinio di monsignor Oscar Romero avvenuta il 24 marzo 1980, in El Salvador, e commemora il suo impegno nei confronti del popolo salvadoregno, oppresso da un regime che ignorava la sorte dei più poveri e dei lavoratori. La celebrazione vuole ricordare il martirio di tutti i missionari che hanno sacrificato la loro vita in nome della fede.La Commissione Missionaria Diocesana  ha inviato un sussidio della Via Crucis a tutte le parrocchie. Il 22 marzo alle ore 19 monsignor Stefano [...]

Continua

Il 27 marzo il Papa incontrerà i vescovi e i seminari calabresi

16/03/2023

La Conferenza Episcopale Calabra, presieduta dall’arcivescovo di Reggio Calabria - Bova Mons. Fortunato Morrone, si è riunita in sessione straordinaria presso il Pontificio Seminario Regionale “San Pio X” di Catanzaro il 13 marzo scorso. Erano presenti tutti i vescovi ordinari e gli emeriti Mons. Vittorio Luigi Mondello, Mons. Salvatore Nunnari, Mons. Giuseppe Fiorini Morosini e Mons. Luigi Renzo.In apertura dei lavori, i Vescovi della Calabria hanno rivolto un pensiero augurale a papa Francesco in occasione del decimo anniversario della sua elezione al soglio pontificio, ringraziando il [...]

Continua

Giornata dei Missionari Martiri, una via crucis in ogni diocesi calabrese

15/03/2023

Il prossimo 24 marzo 2023 ricorre la 31° Giornata dei Missionari Martiri. La celebrazione è collocata nel giorno dell’uccisione del vescovo Oscar Romero, avvenuta nel 1980, a memoria del suo impegno a fianco del popolo salvadoregno, oppresso da un regime elitario incurante della sorte dei più poveri e dei lavoratori. Da allora ogni anno in questa data si ricordano i missionari e le missionarie vittime di ostilità e di odio. “Mi sarete testimoni” è il tema che ci fa passare quest’anno, attraverso il ricordo di quanti hanno perso la vita tragicamente a causa del Vangelo nel corso del [...]

Continua

Volto Santo, il 4 aprile si celebra il 60esimo dal Pio Transito di San Gaetano Catanoso

15/03/2023

Il 4 aprile ricorrono sessant’anni dalla morte di San Gaetano Catanoso, sacerdote reggino canonizzato da papa Benedetto XVI il 23 ottobre del 2005.Il 20 settembre dello scorso anno è stato celebrato il 120esimo anniversario di ordinazione sacerdotale di San Gaetano Catanoso. Data coincisa con l’apertura di un anno giubilare speciale dedicato al «santo della porta accanto».Il prossimo 4 aprile, un’altra ricorrenza. Saranno, infatti, celebrati i 60 anni dal Pio transito di padre Gaetano Catanoso, patrono della città metropolitana di Reggio Calabria.Beatificato da San Giovanni Paolo II il 4 [...]

Continua

La Sindone “sbarca” a Reggio Calabria

14/03/2023

Nei giorni dal 24 al 26 febbraio la parrocchia di San Luca Evangelista, l’Istituto Teologico Pio XI di Reggio Calabria, la Chiesa Santissimo Salvatore di Saline Joniche, la Chiesa San Rocco di Scilla e la parrocchia Santa Maria Del Divino Soccorso hanno ospitato le conferenze sulla Sacra Sindone tenute dal professor Giulio Fanti (nella foto) dal titolo “La Scienza Rafforza la Fede”.Il professor Fanti, docente di Misure meccaniche e termiche presso l’Università di Padova, è riuscito a coinvolgere il numeroso pubblico che ha partecipato ai vari appuntamenti che hanno permesso di vivere un inizio [...]

Continua

Presentato progetto “Strade di memoria”

11/03/2023

Si parte il 23 marzo con la visita al museo archeologico lametino e a seguire un convegno sugli usi e le tradizioni locali del tempo di Quaresima. Seguiranno, nei mesi successivi, percorsi di trekking nel centro storico di Nicastro e Sambiase, momenti di condivisione a contatto con l’ambiente e la tradizione contadina del territorio, la visita al museo diocesano. Questi alcuni degli appuntamenti del progetto “Strade di memoria”, promosso dal Progetto Policoro di Lamezia Terme, presentato ieri nella sede del “Tip Teatro”.Interscambio tra le generazioni, riscoperta e valorizzazione dei luoghi e [...]

Continua

III DOMENICA DI QUARESIMA (anno A) Mons. Francesco Savino

11/03/2023

Es 17,3-7; Sal 94; Rm 5,1-2,5-8; Gv 4,5-42 12  Marzo  2023 Questo anno liturgico (ciclo A), dopo averci presentato le tentazioni di Gesù e la sua Trasfigurazione, ci accompagna in un percorso che ci aiuta a comprendere sempre di più il battesimo attraverso brani del IV Vangelo.In questa III Domenica di Quaresima riflettiamo sull’incontro tra Gesù e la samaritana nel quale è rivelato il dono dell’acqua della vita.Gesù deve tornare dalla Giudea in Galilea e potrebbe farlo risalendo la valle del Giordano, ma l’evangelista Giovanni scrive che Egli “doveva [...]

Continua

Vescovo Parisi ha accolto reliquia Santa Rita in parrocchia Lamezia

10/03/2023

“Il Signore non impone nulla. Indica, una, due, tre strade possibili e, poi, noi dobbiamo scegliere: il percorso nasce dal cuore di Dio e alla fine torna dentro il cuore di Dio”. Così il Vescovo, monsignor Serafino Parisi, durante la celebrazione eucaristica per l’arrivo della reliquia di Santa Rita nella parrocchia di Santa Maria Maggiore dove resterà fino al 19 marzo. Partendo dalle letture del giorno, monsignor Parisi, ha sottolineato che “chi si fida totalmente del Signore, in questo suo affidarsi e confidare nel Signore, trova la sua beatitudine. La vita dell’uomo che confida nel [...]

Continua

L’omaggio del vescovo Maniago alla Madonna di Porto

10/03/2023

Nel segno del Sinodo e della valorizzazione delle tradizioni e della memoria storica, la comunità di Gimigliano ha reso omaggio alla Madonna di Porto nella ricorrenza del Primo Martedì di Marzo. Una data importante che ricorda il ritorno del Quadro della Vergine trafugato dai Francesi il 24 febbraio 1807 e restituito successivamente al culto della popolazione locale. Un occasione per pregare anche per le vittime del naufragio di Cutro.In un clima di preghiera e di raccoglimento, l’evento è stato ricordato in modo particolare nel corso della celebrazione Eucaristica presieduta dall’arcivescovo, [...]

Continua

Il Vescovo Mons. Augusto Lauro è tornato alla Casa del Padre

10/03/2023

Martedì  7 marzo  scorso è tornato nella casa del Padre S. E. Mons. Augusto Lauro, già Vicario generale e Vescovo ausiliare della Arcidiocesi di Cosenza e Vescovo Emerito di San Marco Argentano – Scalea.  Lo scorso mercoledì il nuovo Vescovo mons. Stefano Rega gli aveva fatto visita nella sua abitazione in Cosenza. La salma è stata  esposta nella Cattedrale di Cosenza mercoledì 8 marzo dalle ore 10,00. Alle ore 16.30 l'Arcivescovo, Mons. Checchinato ha presieduto una Celebrazione Eucaristica di suffragio. A seguire il feretro è stato portato nella chiesa [...]

Continua

Naufragio a Cutro. Mons. Aloise: “La cultura della vita deve prevalere su quella della morte”

10/03/2023

“La cultura della vita deve prevalere su quella della morte. Sempre. Non possono essere gli interessi economici a guidare le sorti dell’umanità. I cuori di chi è morto in questo mare, soprattutto i cuori di tutti quei bambini non devono smettere di battere, il loro battito è il nostro battito ogni volta che sceglieremo la via della vita”. Sono un inno a preservare, custodire e accogliere la vita le parole pronunciate questa mattina da S. E. l’Arcivescovo di Rossano Cariati Mons. Maurizio Aloise a Pietrapaola per il momento di preghiera e di riflessione per le vittime del naufragio di [...]

Continua

Chiesa reggina, tutto pronto per la Giornata dei giovani

10/03/2023

È tutto pronto per la Giornata dei giovani della diocesi di Reggio Calabria - Bova. L'evento, organizzato dall'Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile, si terrà il 26 marzo, quinta domenica di Quaresima.Nasce, nell’estate scorsa, da un’intuizione del nostro arcivescovo Fortunato, l’idea di far convergere, nello stesso posto e nella quinta domenica di Quaresima, le strade imboccate dai gruppi giovanili d’ogni parrocchia, associazione o movimento.E così, mese dopo mese, l’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile, ora interpellando la Consulta Diocesana, ora punzecchiando le Zone Pastorali, ha [...]

Continua

Esercizi spirituali, clero reggino in ritiro a Briatico

09/03/2023

Il ministero e, soprattutto, il compito dell’essere sacerdote. È uno dei temi al centro del momento di spiritualità che trentasei presbiteri della diocesi di Reggio Calabria - Bova stanno vivendo da lunedì a Briatico, incantevole località della fascia tirrenica vibonese.I sacerdoti reggini stanno trascorrendo questi giorni presso la Casa Sacro Cuore dei padri Dehoniani che sorge sul promontorio della Costa degli dei. Sono stati chiamati a vivere un’esperienza dalla forte spiritualità. Insieme all’arcivescovo metropolita monsignor Fortunato Morrone stanno partecipando agli Esercizi spirituali, [...]

Continua

Solidarietà per il Seminario di Reggio Calabria, successo per la commedia “I cari parenti” della Compagnia Giangurgolo

09/03/2023

Un gremito Teatro “Cilea” di Reggio Calabria restituisce alla letteratura calabrese una nuova cifra identitaria. Tutto nasce dall’idea del noto regista ed operatore culturale Oreste Arconte che è riuscito ad organizzare coinvolgendo il mondo dell’associazionismo e attori per “amore e per passione”, una serata di beneficenza per il Seminario Pio XI di Reggio Calabria unendo così il Club Serra reggino in collaborazione del Lions Club “Fata Morgana” di Villa San Giovanni e  l’Associazione Culturale “Le Muse”- Laboratorio delle Arti e delle Lettere.Il Club Serra International Italia è [...]

Continua

Venerdì 17 marzo la presentazione del libro «La Chiesa nel digitale» di Fabio Bolzetta

09/03/2023

Alla luce dell’esperienza che durante la pandemia ha portato molte parrocchie a dover colmare con urgenza un vuoto digitale e ad accelerare percorsi per acquisire competenze, ma anche dopo le varie indicazioni contenute nel Libro del Sinodo, frutto del cammino che la diocesi di Oppido M. – Palmi ha vissuto in questi ultimi due anni, l’Ufficio per le Comunicazioni sociali propone un prezioso studio su come «abitare il digitale», e lo fa con la consapevolezza che non bisogna più perdere di vista la continua evoluzione degli strumenti e delle piattaforme digitali, correggendo però gli errori e [...]

Continua

Vescovo Lamezia: "Possessione non è amore"

08/03/2023

“Vi auguro di avere un altro che possa essere parte di voi e di essere parte di un altro e non possesso”. Questa la “consegna” che il Vescovo, monsignor Serafino Parisi, ha lasciato stamani ai ragazzi del Liceo scientifico “Galileo Galilei” di Lamezia Terme al termine di un incontro su “La donna nella Bibbia”.“Posso possedere una casa – ha detto monsignor Parisi - , una macchina, un orologio un telefonino, un oggetto, ma una persona non la possiedo mai perché tra persone la logica non è quella del possesso, della gelosia patologica, con cui voglio controllare la vita dell’altro e che nasce da [...]

Continua

Vescovo Lamezia ai giovani: "Gesù ci vuole vivi"

08/03/2023

“Abbiate fiducia in Gesù perché Lui vuole la nostra vita, ci vuole “vivi”. Gesù “non sopporta” i morti e la morte, perché Lui ha vinto la morte, è il Risorto. E se Lui vuole la nostra vita, noi siamo chiamati a fidarci di Lui”. Così il vescovo di Lamezia Terme monsignor Serafino Parisi ai giovani della diocesi lametina, in occasione della liturgia penitenziale di Quaresima promossa dal servizio diocesano di pastorale giovanile.Commentando i brani proposti, la resurrezione di Tabità negli “Atti degli Apostoli” e la resurrezione della figlia di Giairo operata da Gesù, il vescovo di Lamezia [...]

Continua

Vescovo Lamezia ha celebrato messa con giovani Unitalsi Calabria

05/03/2023

“Voi con la vostra vita, con l’offerta della vostra sofferenza, contribuite attivamente a trasformare la storia dell’umanità”. Così il vescovo di Lamezia Terme, monsignor Serafino Parisi, nell’omelia della concelebrazione eucaristica da lui presieduta stamani nel santuario di Sant’Antonio con i giovani dell’Unitalsi Calabria ed alla quale hanno presenziato anche don Giovambattista Tilieci, assistente regionale Unitalsi Calabria, don Giuseppe Gigliotti, assistente diocesano Unitalsi, e don Marco Mastroianni, segretario del Vescovo.Il Vescovo, partendo dal brano del Vangelo di oggi sulla [...]

Continua

II DOMENICA DI QUARESIMA (anno A) - Mons. Francesco Savino

04/03/2023

Gn 12,1-4a; Sal 32; 2 Tm 1,8b-10; Mt 17,1-9 5  Marzo  2023 È la Domenica della Trasfigurazione !I tre Vangeli sinottici sono concordi nel raccontare l’episodio della Trasfigurazione che segna una svolta nella missione di Gesù, dopo la professione di fede di Pietro e la rivelazione da parte del Maestro di ciò che lo attendeva a Gerusalemme: la sua passione e la sua morte.Sostiene Papa Francesco nel suo messaggio per la Quaresima di quest’anno, tutto centrato sull’evento della Trasfigurazione, che “Il Vangelo della Trasfigurazione viene proclamato ogni anno [...]

Continua

Tragedia di Cutro: momento di preghiera il 10 marzo a Pietrapaola presieduto da S. E. l'Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise

04/03/2023

La tragedia di Cutro non può e non deve lasciarci indifferenti. Le vite spezzate in un mare in tempesta interrogano ognuno di noi dal profondo. In questo triste e tragico momento di dolore irrompe con urgenza la necessità di fermarsi a riflettere e pregare. La Arcidiocesi di Rossano Cariati, in comunione con la preghiera e vicinanza di cuore e di intenti a quanto detto dal Card. Matteo Zuppi Presidente della CEI e in adesione al messaggio dei vescovi calabresi che invitano tutte le comunità cristiane a manifestare con la preghiera e la solidarietà, una concreta vicinanza alle vittime, ha [...]

Continua

Via Crucis per i migranti, Morrone: «Sarà “Mai più” soltanto se educheremo i nostri ragazzi»

03/03/2023

Una Cattedrale gremita, come non si vedeva dai tempi precovid, ha celebrato questa sera la Via Crucis "Da un abisso di indifferenza a un mare di umanità, in preghiera per le vittime del naufragio di Cutro e di sempre". Il momento di preghiera è stato organizzato da diversi uffici ed enti diocesani coordinati dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova.La celebrazione inizia ricordando «Tanti i morti nel Mediterraneo, dal 1988 al recente naufragio di Cutro. Sono uomini, donne e bambini in fuga dalla fame, dalla guerra, dalle persecuzioni per le quali in molte parti del mondo ancora si [...]

Continua

Rossano Cariati:Avviato in Diocesi il dibattito sulle Comunità Energetiche con Miriam Resta Corrado del Servizio Orientamento Tavolo Tecnico Cei

03/03/2023

Il 25 febbraio scorso nel salone dei padri redentoristi della Comunità in Maria ad Nives a Schiavonea in Corigliano Rossano si è svolto il Convegno sulle Comunità Energetiche. Ad introdurre i lavori è stato proprio don Massimo Alato, organizzatore dell’evento e Direttore dell’Ufficio diocesano della Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia e Pace. In apertura dei lavori ha ricordato le parole di Greta Thunberg intervenuta il 25 gennaio 2019 al Forum economico mondiale di Davos, per far comprendere la preoccupazione che si dovrebbe provare di fronte ai cambiamenti climatici: “Voi parlate [...]

Continua

Reggio Calabria, aperti i “Cantieri di Pace”

02/03/2023

Cantieri di Pace aperti. In cinque diverse parrocchie della diocesi giovani e adulti di Azione cattolica, in continuità con il mandato ricevuto dai bambini e ragazzi dell’associazione in occasione delle Marce della pace, si sono dati appuntamento per iniziare il laboratorio unitario in cui sperimentare percorsi concreti di pace.L'Azione cattolica di Reggio Calabria apre i Cantieri di PaceA fare da sfondo all’iniziativa l’immagine del cantiere, evocatrice di quel fermento e quella novità che un cartello «lavori in corso» suscita nei passanti. L’immagine del cantiere è sintomatica del fervore [...]

Continua

Repole a Reggio Calabria: «La missione della Chiesa sia stile quotidiano»

02/03/2023

Sinodalità e Chiesa in uscita i temi al centro di un evento di formazione per il clero di Reggio Calabria - Bova, ospitato presso il Seminario arcivescovile Pio XI e a cui è intervenuto l'arcivescovo metropolita di Torino, monsignor Roberto Repole. Il presule e teologo ha animato la riflessione sulle nuove sfide legate all’attuale momento storico.«Credo che oggi sentiamo tutti l’esigenza di essere una Chiesa in uscita come afferma papa Francesco. Ma si tratta di trovare la strada per questo tempo che è un tempo molto complesso dove non tutti sono normalmente cristiani come era in passato». Lo [...]

Continua

Continuano i Weekend vocazionali nella diocesi di Locri-Gerace.

02/03/2023

Continuano i Weekend vocazionali nella diocesi di Locri-Gerace. Esperienza che si protrae ormai da 3 anni, organizzata dal Direttore del Centro Diocesano Vocazioni, don Antonio Peduto. Anche questo mese si è svolto il consueto incontro mensile, nel fine settimana 24-26 febbraio 2023; il 4 Weekend vocazionale di questo anno pastorale. I weekend vocazionali sono percorsi di vita e di fede per scoprire la propria vocazione. Si tratta di incontri residenziali in Seminario dal venerdì alla domenica, una volta al mese. I ragazzi e le ragazze si incontrano per condividere esperienze, per intrecciare [...]

Continua

Giornata inclusività: grati alla Arcidiocesi di Rossano Cariati e alla struttura che ha creato per le persone con disabilità”

02/03/2023

Ospitato dal centro Oratorio Salesiano dell’area urbana di Corigliano, si è tenuto nei giorni scorsi un incontro dimostrativo e di sensibilizzazione del gioco del “Torball” quale attività sportiva inclusiva che rende possibile la partecipazione attiva ad una disciplina sportiva di ciechi, ipovedenti e vedenti. L’evento, dal titolo “O tutti o nessuno”, nasce da un’iniziativa dell’Ufficio per la pastorale delle persone con disabilità e dell’Ufficio sport e tempo libero della Arcidiocesi di Rossano Cariati, grazie al prezioso contributo e alla passione dei ragazzi della polisportiva Olimpya, [...]

Continua

Reggio Calabria, venerdì una Via Crucis per le vittime del naufragio di Cutro

01/03/2023

Dolore, ma anche preghiera. La Chiesa di Reggio Calabria - Bova affiderà al Signore le anime delle vittime innocenti del drammatico naufragio avvenuto a Cutro domenica scorsa. Lo farà durante una Via Crucis che sarà celebrata venerdì 3 marzo, alle 19, nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria.L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova e presidente della Conferenza Episcopale Calabra, monsignor Fortunato Morrone, guiderà la Via Crucis, durante la quale si pregherà per tutte le vittime innocenti del naufragio di Cutro. Ma anche per tutte le altre vittime dei "viaggi della [...]

Continua

Cammino sinodale, il primo marzo riprendono le “lectio” zonali

28/02/2023

Seconda fase del cammino sinodale della Chiesa di Reggio Calabria - Bova. Domani la nuova tappa con gli incontri nelle zone pastorali dell'arcidiocesi.Cammino sinodale a Reggio Calabria, il calendario del primo marzoDopo l’incontro del primo febbraio, tornano il primo marzo, come ogni primo mercoledì del mese, gli incontri zonali della seconda fase del Cammino sinodale dell’arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. Come programmato, gli incontri si svolgono, quest’anno, in contemporanea in tutte le foranie della diocesi.A guidare le meditazioni, alcuni testimoni scelti dall’arcivescovo Morrone [...]

Continua

Vescovo Lamezia partecipa a festa a sorpresa in parrocchia per ragazza Alfiere della Repubblica

27/02/2023

Dopo lo storico incontro al Quirinale, Mariagrazia Fragale ha incontrato il vescovo di Lamezia Terme, monsignor Serafino Parisi, nei locali del Santuario Diocesano San Giovanni Paolo II di Cardolo, dove i fedeli della Comunità Parrocchiale di Accaria, insieme al loro parroco, don Antonio Fiozzo, e al primo cittadino di Serrastretta, Antonio Muraca, hanno voluto vivere un momento di festa. Il gioioso momento è stato organizzato, a sorpresa, dal gruppo catechisti e dai responsabili del gruppo accoglienza della Parrocchia, nel segno della sobrietà e della semplicità.L’avvio alla festa è stato [...]

Continua

Vescovo Lamezia agli studenti: "siate voi stessi"

27/02/2023

  Consapevolezza di sé stessi, della propria identità e della propria storia, senza aver paura della diversità di idee e di incontrare l’altro “armonizzando le differenze”, rendendole occasione di uno scambio che arricchisce tutta la società. Questi alcuni dei messaggi che il vescovo di Lamezia Terme monsignor Serafino Parisi ha indirizzato agli studenti dell’istituto tecnico – commerciale “Valentino De Fazio”, in occasione della visita all’istituto superiore lametino dove è stato accolto dalla dirigente Simona Blandino, dai docenti e da una rappresentanza degli studenti di tutte le [...]

Continua

I vescovi calabresi sulla tragedia di Cutro: «Naufragio di umanità»

26/02/2023

Come Vescovi delle diocesi della Calabria esprimiamo il profondo dolore e lo sconcerto per l’ennesima tragedia che si è consumata nel mare della nostra regione e invitiamo tutte le comunità cristiane a manifestare con la preghiera e la solidarietà, una concreta vicinanza alle vittime.Di fronte alla dolorosa cronaca di queste ore, nessuno può rimanere indifferente di fronte a tanti fratelli e sorelle fra cui bambini, che hanno perso la vita in questo dramma, ultimo di tanti, troppi che hanno funestato le coste della nostra Calabria.Domani, lunedì 27 febbraio, il vescovo di Cassano allo Jonio e [...]

Continua

Ciao Suor Teresa, Reggio Calabria non ti dimenticherà

26/02/2023

Nella tarda mattinata di oggi, prima domenica di Quaresima, si è spenta suor Teresa Beltrano delle figlie di San Paolo. Nata a Celico (Cosenza) il 23 marzo 1968, ha svolto il suo ministero anche a Reggio Calabria, lasciando una traccia indelebile tra i frequentatori della Libreria delle Paoline in Piazza Duomo. Dal 2013 è stata anche vicedirettore dell'Ufficio per le Comunicazioni sociali della Arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova ed ha collaborato col settimanale diocesano Avvenire di Calabria fino al 2015, quando poi è stata trasferita a Palermo. La notizia della sua improvvisa e prematura [...]

Continua