Comunicati

Formazione e giovani al centro della sessione primaverile della Cec

09/05/2023

La Conferenza Episcopale Calabra, presieduta nella prima parte della sessione da monsignor Francesco Milito, vicepresidente, e poi dal presidente, monsignor Fortunato Morrone, si è riunita per la sessione primaverile presso il Seminario Redemptoris Custos di Cosenza il 3 maggio scorso.I vescovi della Calabria hanno rivolto un pensiero augurale a monsignor Vincenzo Calvosa, appartenente al clero della diocesi di Cassano allo Jonio e vescovo eletto di Vallo della Lucania, che il prossimo 3 giugno sarà consacrato vescovo nell’anfiteatro di Villapiana Scalo.I presuli, riuniti per la prima volta [...]

Continua

Cultura e comunicazioni sociali, si è riunita la commissione presieduta dal vescovo Parisi

22/04/2023

Convocata dal Vescovo delegato della Conferenza Episcopale Calabra, monsignor Serafino Parisi, si è riunita ieri nell’Episcopio di Lamezia Terme la Commissione regionale per la Cultura e le Comunicazioni Sociali della Cec per un confronto e per progettare le attività.Nel corso dei lavori, che sono stati introdotti da monsignor Parisi, che con questo incontro ha inteso avviare un percorso di ascolto ma anche di confronto tra le varie realtà comunicative diocesane che operano sul territorio regionale, sono giunti molti spunti da cui partire, non solo per programmare iniziative ma anche per [...]

Continua

Corresponsabilità, partecipazione e comunione: a Falerna l’incontro regionale Sovvenire

17/04/2023

Il Vescovo delegato dalla Conferenza episcopale calabra per il Sovvenire, S.E. Mons. Stefano Rega, con la Commissione Regionale degli Incaricati del Sovvenire delle Diocesi della Calabria hanno organizzato un incontro per il 21-22 aprile p.v. al quale saranno presenti i 3 responsabili nazionali del sostegno economico della Chiesa: l’Economo Cei, don Claudio Francesconi, il Responsabile del Servizio nazionale per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica, dott. Massimo Monzio Compagnoni, il Presidente dell’Istituto centrale sostentamento Clero, il vescovo di Aqui Terme Mons. [...]

Continua

Il nuovo vescovo di Vallo della Lucania è calabrese

05/04/2023

Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Vallo della Lucania, diocesi della Campania, il reverendo Vincenzo Calvosa, del clero della diocesi di Cassano all’Jonio, finora parroco, economo diocesano e vicario per l’Economia.Monsignor Vincenzo Calvosa è nato il 31 gennaio 1964 a Laino Borgo (CS), nella Diocesi di Cassano all’Jonio. Dopo aver frequentato il Pontificio Seminario Teologico Regionale San Pio X di Catanzaro, ha conseguito la Licenza in Teologia Pastorale presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli.Il vescovo eletto è stato ordinato sacerdote il 2 maggio del 1992 per la [...]

Continua

Il 27 marzo il Papa incontrerà i vescovi e i seminari calabresi

16/03/2023

La Conferenza Episcopale Calabra, presieduta dall’arcivescovo di Reggio Calabria - Bova Mons. Fortunato Morrone, si è riunita in sessione straordinaria presso il Pontificio Seminario Regionale “San Pio X” di Catanzaro il 13 marzo scorso. Erano presenti tutti i vescovi ordinari e gli emeriti Mons. Vittorio Luigi Mondello, Mons. Salvatore Nunnari, Mons. Giuseppe Fiorini Morosini e Mons. Luigi Renzo.In apertura dei lavori, i Vescovi della Calabria hanno rivolto un pensiero augurale a papa Francesco in occasione del decimo anniversario della sua elezione al soglio pontificio, ringraziando il [...]

Continua

Giornata dei Missionari Martiri, una via crucis in ogni diocesi calabrese

15/03/2023

Il prossimo 24 marzo 2023 ricorre la 31° Giornata dei Missionari Martiri. La celebrazione è collocata nel giorno dell’uccisione del vescovo Oscar Romero, avvenuta nel 1980, a memoria del suo impegno a fianco del popolo salvadoregno, oppresso da un regime elitario incurante della sorte dei più poveri e dei lavoratori. Da allora ogni anno in questa data si ricordano i missionari e le missionarie vittime di ostilità e di odio. “Mi sarete testimoni” è il tema che ci fa passare quest’anno, attraverso il ricordo di quanti hanno perso la vita tragicamente a causa del Vangelo nel corso del [...]

Continua

I vescovi calabresi sulla tragedia di Cutro: «Naufragio di umanità»

26/02/2023

Come Vescovi delle diocesi della Calabria esprimiamo il profondo dolore e lo sconcerto per l’ennesima tragedia che si è consumata nel mare della nostra regione e invitiamo tutte le comunità cristiane a manifestare con la preghiera e la solidarietà, una concreta vicinanza alle vittime.Di fronte alla dolorosa cronaca di queste ore, nessuno può rimanere indifferente di fronte a tanti fratelli e sorelle fra cui bambini, che hanno perso la vita in questo dramma, ultimo di tanti, troppi che hanno funestato le coste della nostra Calabria.Domani, lunedì 27 febbraio, il vescovo di Cassano allo Jonio e [...]

Continua

Palmi, conclusi gli esercizi spirituali dei vescovi calabresi

11/02/2023

Il Centro presenza di Barritteri (Palmi) ha ospitato da lunedì 6 a venerdì 10 febbraio gli esercizi spirituali dei vescovi della Conferenza episcopale calabra con la presenza di tutti i vescovi residenziali della regione. Al percorso di spiritualità hanno partecipato anche padre Giorgio Tassone, custode provinciale dei Frati minori Conventuali e Padre Salvatore Cimino, Superiore generale dei missionari Ardorini. È il secondo anno che la diocesi di Oppido Mamertina – Palmi ospita gli esercizi spirituali dei vescovi calabresi. I presuli hanno ricevuto il saluto di monsignor Silvio Mesiti, [...]

Continua

Conferenza episcopale calabra, la sintesi dei lavori della sessione invernale

02/02/2023

La Conferenza Episcopale Calabra, presieduta dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova monsignor Fortunato Morrone, si è riunita per la sessione invernale presso il Seminario Arcivescovile “Pio XI” di Reggio Calabria il 30 e il 31 gennaio, in concomitanza all’apertura dell’Anno giudiziario 2023 del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro (TEIC) e del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro d’Appello (TEICA), la cui prolusione è stata tenuta da S. E. Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano allo Jonio e Vice Presidente CEI sul tema “Il Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano e [...]

Continua

Tribunali ecclesiastici, Savino: «La riforma di Papa Francesco attua il Concilio»

30/01/2023

Oggi, presso l’Aula Magna “Monsignor Vittorio Luigi Mondello” del Seminario arcivescovile di Reggio Calabria, relatori, vescovi e arcivescovi della Regione ecclesiastica calabrese, giudici, operatori giudiziari e uditori si sono ritrovati alle 16 per la tradizionale inaugurazione dell’Anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic) e del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro di Appello (Teica).I lavori sono stati aperti dai saluti dell’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone, presidente della Conferenza episcopale calabra e [...]

Continua

Lunedì l'inaugurazione dell’Anno giudiziario di Teic e Teica

28/01/2023

Lunedì si terra la cerimonia di apertura dell'Anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic) e per quello d'Appello (Teica). L'iniziativa si terrà a Reggio Calabria: la prolusione è affidata a monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Ionio e vicepresidente Cei.La cerimonia si terrà il 30 gennaio presso l’Aula Magna “Monsignor Vittorio Luigi Mondello” del Seminario arcivescovile “Pio XI” di Reggio Calabria: relatori, vescovi e arcivescovi della Regione ecclesiastica calabrese, giudici, operatori giudiziari e uditori si ritroveranno alle 16.I lavori saranno [...]

Continua

È online il nuovo sito della Conferenza episcopale calabra

24/01/2023

In occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli operatori delle comunicazioni sociali, la Conferenza episcopale calabra rende pubblico il suo nuovo sito istituzionale, www.conferenzaepiscopalecalabra.it.Il sito, realizzato da Evermind società benefit - una Smart working company fondata da giovani calabresi (leggi qui la loro storia) – è stato sviluppato con una triplice finalità: dare risalto alle notizie provenienti da ogni singola diocesi, evidenziare i comunicati stampa della Conferenza episcopale calabra, rendere fruibili i documenti dei vescovi [...]

Continua

Papa Francesco nomina due nuovi vescovi in Calabria

10/12/2022

Oggi il Santo Padre Francesco ha nominato due nuovi presuli alla guida di due comunità diocesane calabresi, Cosenza – Bisignano e San Marco Argentano – Scalea.A mezzogiorno la scelta del Papa è stata resa ufficiale e comunicata alle comunità diocesane interessate e alla stampa. Monsignor Giovanni Checchinato, finora Vescovo di San Severo è il nuovo arcivescovo metropolita di Cosenza – Bisignano, monsignor Stefano Rega, del clero della Diocesi di Aversa, Parroco e Direttore del Centro Diocesano Vocazioni, è il nuovo vescovo di San Marco Argentano – Scalea. Profilo biografico di S.E. Mons. [...]

Continua

Modifica della legge regionale sul gioco d’azzardo, l’intervento dei vescovi calabresi

07/12/2022

La lotta al gioco d’azzardo e alla ludopatia non è un gioco e non può essere un azzardo. Oggi questa lotta, combattuta quotidianamente dalle istituzioni e a cui la Chiesa non si è mai sottratta rischia di subire una battuta d’arresto.Lascia interdetti l’eventualità da parte del Consiglio Regionale della Calabria di modificare la legge riguardante la lotta all’usura e al gioco d’azzardo andando ad intervenire sulla normativa relativa agli “Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della ‘ndrangheta e per promozione della legalità, dell’economia responsabile e [...]

Continua

Le diocesi calabresi al Festival della Missione

14/10/2022

Su impulso della Commissione Missionaria in seno alla Conferenza Episcopale Calabra, presieduta dall’arcivescovo di Rossano Cariati monsignor Maurizio Aloise, gli uffici missionari delle diocesi calabresi hanno partecipato nei giorni scorsi alla seconda edizione del Festival della Missione, promosso da Fondazione Missio – organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana – e dalla Conferenza degli Istituti Missionari presenti in Italia e ospitato dall’Arcidiocesi di Milano. Il Festival è un tempo e uno spazio di festa, riflessioni, esperienze in cui narrare la fede così com’è vissuta [...]

Continua

Cec, vescovi calabresi a confronto su giovani, lavoro e formazione dei futuri presbiteri

12/10/2022

Lunedì 10 e martedì 11 ottobre i vescovi della Calabria si sono riuniti per la consueta sessione autunnale della Conferenza episcopale calabra. I lavori si sono svolti presso il Seminario regionale “San Pio X” di Catanzaro e sono stati introdotti e guidati dal presidente Cec, monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova. Dopo aver ricordato il compianto monsignor Francescantonio Nolè, arcivescovo di Cosenza-Bisignano, recentemente tornato alla casa del Padre, e dopo aver pregato per lui, i vescovi hanno accolto con deferente affetto l’amministratore apostolico [...]

Continua

I vescovi calabresi a Lorica: emergenza incendi e possibilità del Pnrr al centro della riflessione

26/07/2022

La Conferenza episcopale calabra si è riunita a Lorica (CS) lunedì 25 luglio, in sessione estiva straordinaria, presenti tutti i vescovi titolari e, dei vescovi emeriti, S.E. Mons. Fiorini Morosini e S.E. Mons. Renzo. Nell’avviare i lavori è stato espresso un pensiero di vicinanza a S.E. Mons. Rimedio, che vive un momento difficile per la sua salute. I vescovi esprimono gli auguri di buon lavoro a S.E. Mons. Baturi, nuovo Segretario generale della CEI. I presuli hanno, poi, riflettuto su vari temi urgenti e in particolare sui Seminari della Regione e sul cammino di rinnovamento dell’Istituto [...]

Continua

Cec, vescovi calabresi a confronto su elezioni, lavoro e tutela dei minori

09/06/2022

Il 6 giugno 2022, presso il Seminario regionale “San Pio X” di Catanzaro, si è riunita la Conferenza episcopale calabra. Ai lavori - presieduti dall’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova e presidente Cec, monsignor Fortunato Morrone - hanno partecipato tutti i vescovi delle dodici diocesi calabresi e i vescovi emeriti: monsignor Vittorio Mondello, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, monsignor Luigi Cantafora e monsignor Luigi Renzo. Dopo la preghiera dell’Ora Media, i presuli hanno espresso gratitudine al Signore per la nomina del vescovo di Cassano, monsignor Francesco Savino, a vicepresidente [...]

Continua

Solidarietà dei vescovi calabresi al procuratore Gratteri

08/05/2022

Nella giornata di oggi è stata diffusa una nota della Conferenza episcopale calabra: i vescovi calabresi hanno espresso la loro solidarietà al procuratore Gratteri in seguito alla notizia della pianificazione di un attentato nei suoi confronti da parte della mafia. Di seguito riportiamo il testo integrale del comunicato stampa diffuso dalla Conferenza episcopale calabra. I vescovi calabresi dalla parte di Gratteri, il comunicato La notizia della pianificazione di un possibile attentato a danno del Procuratore Nicola Gratteri e della sua famiglia ha suscitato preoccupazione e sdegno tra i [...]

Continua

Il vescovo Attilio Nostro eletto segretario della Conferenza episcopale calabra

06/05/2022

Si è conclusa la sessione straordinaria della Conferenza episcopale calabra: il vescovo di Mileto - Nicotera - Tropea, monsignor Attilio Nostro, è stato eletto segretario della Cec. Subentra a monsignor Giuseppe Schillaci recentemente destinato dal Santo Padre presso la diocesi di Nicosia in Sicilia. La Conferenza episcopale calabra si è riunita il 4 maggio nei locali del Seminario regionale “San Pio X” di Catanzaro. Dopo la preghiera comune, i vescovi hanno espresso a monsignor Giuseppe Schillaci, vescovo di Lamezia Terme e segretario della Cec, auguri e felicitazioni per la nuova nomina a [...]

Continua

Chiesa in Calabria, prime indicazioni dei vescovi per il post-covid

19/03/2022

La notizia della fine dello stato di emergenza che il Governo italiano si appresta a decretare il prossimo 31 marzo 2022 è stata accolta come segno di speranza dai Vescovi delle Diocesi della Calabria. Nell’attesa prudente di nuove indicazioni dalla Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana, essi hanno vissuto un momento fraterno di confronto per decidere alcuni orientamenti pastorali comuni. Il cuore dei Pastori si è inizialmente rivolto al particolare momento storico, segnato dal doloroso conflitto in Ucraina e ha unanimemente espresso completa adesione all’atto di [...]

Continua

«Comunità energetiche» in Calabria, giornata di lavoro con Becchetti

17/02/2022

«Comunità energetiche» in Calabria, giornata di lavoro con Becchetti. Tre uffici della Conferenza episcopale calabra (Problemi sociali e lavoro; Pastorale giovanile e Caritas) promuovono un incontro a Lamezia Terme. L'appuntamento è fissato per il 24 febbraio, dalle 9.30, presso la chiesa interparrocchiale San Benedetto. L'iniziativa trae spunto dai lavori della Settimana Sociale di Taranto ed è rivolta ai direttori diocesani di Pastorale Sociale e del Lavoro, Caritas e Pastorale Giovanile e ai collaboratori dei rispettivi uffici diocesani, ai Tutor diocesani e agli Animatori di Comunità del [...]

Continua

Nuova nomina della Conferenza episcopale calabra

15/02/2022

Giorno 11 febbraio, memoria liturgica della Madonna di Lourdes, in occasione della   XXX Giornata mondiale del malato, i presuli della Conferenza episcopale calabra hanno provveduto a nominare il nuovo segretario della Consulta regionale per la pastorale della salute presieduta dal vescovo di Cassano, monsignor Francesco Savino.Il nuovo segretario è il diacono Antonio Scarcella, della diocesi di Oppido – [...]

Continua

Nuove nomine della Conferenza episcopale calabra

10/02/2022

Nei giorni scorsi la Conferenza episcopale calabra ha provveduto alle seguenti nomine:Don Pietro SERGI, sacerdote della arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova, è stato nominato sottosegretario della Conferenza episcopale calabra;Don Pasquale GENTILE, sacerdote della arcidiocesi di Catanzaro – Squillace, è stato nominato economo della Conferenza episcopale calabra;Don Luigi DI LUCA, sacerdote della diocesi di Cassano all’Jonio, è stato nominato assistente regionale di Azione Cattolica per il Settore Giovani; Don Michele FORTINO, sacerdote della Arcidiocesi di Cosenza – Bisignano, è stato [...]

Continua

Cec, svolta la sessione invernale. I vescovi calabresi hanno incontrato il presidente Occhiuto

02/02/2022

La Conferenza episcopale calabra, per la prima volta presieduta dall’arcivescovo Fortunato Morrone eletto presidente il 4 ottobre scorso, si è riunita per la consueta sessione invernale presso il Seminario arcivescovile Pio XI di Reggio Calabria dal 31 gennaio al 1 febbraio, anche in concomitanza della apertura dell’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic) e del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro d’appello (Teica).Gli arcivescovi e i vescovi della Calabria hanno accolto fraternamente monsignor Claudio Maniago, neo arcivescovo di Catanzaro-Squillace [...]

Continua

Cec, i lavori della sessione autunnale 2021

06/10/2021

La Conferenza Episcopale Calabra, riunita in seduta ordinaria il 4 ottobre 2021 presso il Seminario “San Pio X” di Catanzaro, con clima fraterno in apertura di lavori, ha rivolto un pensiero di gratitudine a S. E. Mons. Vincenzo Bertolone per il lavoro svolto negli anni di presidenza della Conferenza Episcopale Calabra e come Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, e sentimenti di accoglienza e felicitazioni a S. E. Mons. Attilio Nostro, nuovo vescovo di Mileto- Nicotera- Tropea. S. E. Mons. Milito, in qualità di Vice Presidente ha guidato l’intera seduta, accompagnando lo sviluppo [...]

Continua

‘Ndrangheta e fede, ecco le linee guida dei vescovi calabresi

17/09/2021

'Ndrangheta e fede, ecco le linee guida dei vescovi calabresi. «No ad ogni forma di mafie» si intitola il documento. È stato sottoscritto dalla Conferenza episcopale calabra (Cec) e diffuso in questi giorni. L'obiettivo è favorire un'azione comune di clero, consacrati e laici.SCARICA IL [...]

Continua

Messaggio dei vescovi della Calabria per la "Vita buona" della Regione

08/08/2021

È stata diffusa oggi la lettera dei vescovi e degli arcivescovi della Calabria scritta in occasione delle prossime elezioni regionali.Puoi scaricare il documento cliccando [...]

Continua

Comunicato stampa sui lavori della Cec svolti durante la sessione straordinaria di Lorica

06/08/2021

La Conferenza Episcopale Calabra si è riunita nei giorni scorsi a Lorica, per una seduta già programmata, ospite di Sua Ecc.za Mons. Leonardo Bonanno, in occasione del suo 50° anniversario di Sacerdozio e del 10° di Episcopato. Dopo la preghiera iniziale e l’approvazione del verbale della seduta precedente, il Presidente ha ricordato S. E. Mons. Antonio Cantisani, Arcivescovo Emerito di Catanzaro-Squillace, tornato alla Casa del Padre il 2 luglio u.s. e Presidente della CEC dal 1995 al 2002. Nel corso dei lavori sono state accettate le dimissioni da segretario della CEC di Mons. Renzo. Di [...]

Continua

Conferenza episcopale calabra, nominate le nuove commissioni

07/07/2021

Nel corso dei lavori della sessione del 14 giugno u.s., la CEC ha provveduto alle seguenti nomine per il quinquennio 2021-2026: - Commissione per la Dottrina della Fede, l'Annuncio e la Catechesi, mons. Fortunato Morrone e segretario don Franco Liporace; - Commissione per la Liturgia, mons. Francesco Nolè e segretario don Luca Perri;- Commissione per il Servizio della Carità, mons. Giuseppe Schillaci e segretario don Nino Pangallo;- Commissione per il Servizio della Salute, mons. Francesco Savino e segretario don Antonio Martello;- Commissione per il Clero e la Vita Consacrata, mons. [...]

Continua

I lavori della sessione invernale della Conferenza Episcopale Calabra

17/03/2021

La Conferenza Episcopale Calabra si è incontrata il giorno 15 marzo 2021, da remoto, a causa del Covid-19, per la seduta già da tempo programmata.Dopo la preghiera iniziale e la meditazione sulla “paternità di San Giuseppe” di don Vincenzo Lopasso, biblista, il Presidente, S.E. Monsignor Vincenzo Bertolone, nell’avviare i lavori, ha comunicato che la Segnatura Apostolica ha riconosciuto il Tribunale d’Appello presso Catanzaro.S.E. Monsignor Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Amministratore Apostolico dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, convalescente in ospedale a causa del [...]

Continua

I lavori della sessione invernale della Conferenza Episcopali Calabra. Dinanzi alle scelte e alle responsabilità "si prediliga il bene comune"

30/01/2021

Da remoto, a causa della Covid-19, la Conferenza Episcopale Calabra si è incontrata il 28 gennaio 2021 a Catanzaro, per i lavori della seduta invernale.Dopo la preghiera iniziale, il Presidente, S.E. Mons. Vincenzo Bertolone, a nome di tutti i Vescovi, ha rivolto auguri di fecondo apostolato a Mons. Giuseppe Satriano, che da pochi giorni ha iniziato il suo ministero episcopale come Arcivescovo di Bari-Bitonto, mantenendo anche l’incarico provvisorio di Amministratore Apostolico di Rossano-Cariati. Ha aggiornato poi la Conferenza sull’esito dei lavori del Consiglio Permanente della CEI, [...]

Continua

"PER AMORE DELLA CALABRIA". APPELLO DEI VESCOVI PER LA SANITÀ E LA TUTELA DEL DIRITTO ALLA SALUTE

09/11/2020

Noi Vescovi calabresi esprimiamo forte preoccupazione e profonda amarezza di fronte all’evoluzione delle vicende che riguardano la sanità e la tutela del diritto alla salute in Calabria.La decisione del Ministero della Salute di dichiarare zona rossa la nostra Regione, e le impietose inchieste giornalistiche che nel giro di pochi giorni hanno portato all’avvicendamento del commissario ad acta per la sanità calabrese, dimostrano non soltanto la fragilità e l’inadeguatezza del sistema sanitario regionale, per come da molto tempo e da più parti lamentato, ma anche l’incompetenza e la mancanza di [...]

Continua

A Catanzaro la sessione autunnale della Conferenza Episcopale Calabra presieduta dall'Arcivescovo Bertolone, confermato Presidente dai vescovi della regione

04/10/2020

Dalla mattina del 30 settembre alla sera del 1° ottobre, ha avuto luogo presso il Seminario Regionale “S. Pio X” a Catanzaro la sessione autunnale della CEC. E’ la prima riunione, dopo il delicato tempo del lockdown, vissuta in presenza.Dopo la preghiera iniziale, il Presidente, S.E. Mons. Vincenzo Bertolone, nell'aprire i lavori a nome di tutti i Vescovi ha espresso un vivo ringraziamento alla CEI ed alle caritas delle diocesi calabresi per il servizio reso a favore dei poveri durante il periodo di lockdown. Vive congratulazioni a S.E. Mons. Francesco Milito per la nomina a Membro del Gruppo [...]

Continua

La sessione invernale della Conferenza Episcopale Calabra. L'attenzione dei Vescovi per il cammino spirituale, umano e sociale della regione

06/02/2020

Nei giorni 3 e 4 febbraio 2020 la Conferenza Episcopale Calabra (CEC) si è riunita presso il Seminario Pio XI (ospite dell’arcidiocesi di Reggio Calabria), per la sessione invernale.Guidata da S.E. Mons. Vincenzo Bertolone, l’incontro si è aperto con la preghiera, il ringraziamento a S.E. Mons. Domenico Graziani per il lavoro profuso -tra l’altro- nella CEC, che ha lasciato il governo dell’arcidiocesi di Crotone-Santa Severina, e con un saluto cordiale di benvenuto a S.E. mons. Angelo Panzetta, nuovo Arcivescovo della diocesi jonica.Mons. Bertolone si è soffermato adeguatamente su alcuni [...]

Continua

I lavori della sessione autunnale della Conferenza Episcopale Calabra. Sinergia ed impegno per il bene comune

03/10/2019

Nei giorni 30 settembre e 1° ottobre 2019, la Conferenza Episcopale Calabra si è riunita nei saloni del Jolly Hoteldi Castrovillari, ospite dell’Eparchia di Lungro, per la sessione autunnale. Guidata da S.E. Mons. Vincenzo Bertolone, l’assise si è aperta con la preghiera e la commemorazione del 1° Centenario di vita dell’Eparchia (1919-2019), sede della Chiesa Cattolica Italo-Albanese di rito Bizantino-Greco, che nel mese di settembre ha vissuto il solenne momento della visita di Bartolomeo I, Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, un vero evento storico nel cammino verso l’unità con la [...]

Continua

A Catanzaro la sessione della CEC. L'invito dell'Episcopato Calabro ad "incamminarsi sui sentieri della libertà e della serenità", favorendo "lo schiudersi di rapporti nuovi per una primavera dello spirito"

11/04/2019

Nei giorni 8 e 9 di Aprile, presso il Seminario Regionale Pio XI di Catanzaro si sono riuniti i Vescovi di Calabria per dare vita a due giorni caratterizzati dalla preghiera e dal confronto su temi delicati riguardanti le Chiese e la terra di Calabria.Ad aprire i lavori la bella meditazione dell’Arcivescovo di Reggio, S.E. Mons. Morosini, che ha intrattenuto i confratelli sul tema della perdita della sacralità non solo nei nostri contesti ecclesiali.Il presidente S.E. Mons. Bertolone ha focalizzato le conclusioni e i temi affrontati nell’ultimo Consiglio Permanente della Cei, e passando poi ad [...]

Continua

I lavori della sessione invernale della Conferenza Episcopale Calabra. "Attenzione verso la formazione e la tutela delle coscienze"

31/01/2019

Presieduta da S.E. Mons. Vincenzo Bertolone, si è riunita a Reggio Calabria, nei giorni 28-29 gennaio, presso il Seminario Teologico“Pio XI”, la Conferenza Episcopale Calabra per la sessione invernale.In apertura, Mons. Bertolone ha relazionato sui temi emersi nel corso del Consiglio di Presidenza della CEI, tenutosi a metà di gennaio. Grata e viva riconoscenza è stata espressa dai Vescovi alla memoria della cara Prof.ssa Maria Mariotti, deceduta da qualche giorno all’età di quasi 104 anni. Donna consacrata nell’OrdoVirginum, è stata per tutta la vita impegnata nella Chiesa, anzitutto reggina, [...]

Continua

L’ATTENZIONE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE CALABRA DINANZI A PROBLEMATICHE SOCIALI ANTICHE E TUTT'OGGI IRRISOLTE

19/09/2018

Nella cornice del Pontificio Seminario Regionale “S. Pio X” di Catanzaro, nei giorni 17 e 18 settembre, si è ritrovata la Conferenza Episcopale Calabra (CEC).Presenti tutti i Vescovi ordinari ed emeriti delle diocesi calabresi, l’assise si è aperta con un ricordo orante per le vittime della tragedia consumatasi presso le Gole del Raganello lo scorso 20Agosto.Nell’introdurre i lavori, per voce del presidente, S.E. Mons. Vincenzo Bertolone, si è voluto sottolineare il vivo compiacimento per l’elezione a Vescovo di Camerino-San Severino Marche di S. E. Mons. Francesco Massara della diocesi di [...]

Continua

A Catanzaro i lavori della seconda sessione invernale della Conferenza Episcopale Calabra (12 -13 marzo)

14/03/2018

Dopo una mattinata di intensa spiritualità vissuta insieme nella Certosa di Serra San Bruno ed animata dal Prof. Don Gaetano Di Palma, docente di Sacra Scrittura nella Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli, dal pomeriggio del 12 marzo al 13 seguente la Conferenza Episcopale Calabra ha tenuto a Catanzaro, nella propria sede del Seminario "S. Pio X", la seconda sessione invernale dei suoi lavori.In apertura è stato rivolto un affettuoso pensiero di vicinanza a Mons. Salvatore Nunnari, fatto oggetto nei giorni scorsi di attacchi offensivi e calunniosi; è stato ricordato [...]

Continua

La sessione invernale della Conferenza Episcopale Calabra. L'attenzione dei Vescovi verso gli ultimi (29 e 30 gennaio)

31/01/2018

È tornata a riunirsi nei giorni 29 e 30 Gennaio 2018, nel Seminario “Pio XI” di Reggio Calabria, la Conferenza Episcopale Calabra con un intenso ordine del giorno di particolare importanza per la vita delle Chiese locali. I lavori si sono aperti con una riflessione sulle conclusioni dell’ultima seduta del Consiglio permanente della CEI, condotta dal Presidente, S.E.Mons. Vincenzo Bertolone. Un riconoscente ricordo è stato fatto di Sua Ecc.za Mons. Serafino SPROVIERI, di Mons. Ignazio SCHINELLA e di Mons. Edoardo VARANO, recentemente scomparsi, per l’opera svolta in anni di intenso, [...]

Continua

DONAZIONE DI ORGANI»: IL MESSAGGIO DELLA CONFERENZA EPISCOPALE CALABRA

26/10/2017

Carissimi presbiteri, avvertiamo come vescovi, l’esigenza di attirare la Vostra attenzione sulla donazione di organi e certi che anche voi l’avvertiate, vi chiediamo di sottoporla alle Vostre comunità parrocchiali, domenica 5 novembre 2017 ed in altre forme e nei tempi che riterrete idonei, giacché è materia di concreta solidarietà ed amore verso il prossimo. Ritengo perciò utile rammentare le posizioni espresse nel tempo recente dalla Chiesa, per promuovere percorsi virtuosi in grado di diffondere la solidarietà umana e di educare alla vita buona del Vangelo.La Chiesa cattolica non è [...]

Continua

I LAVORI DELLA SESSIONE AUTUNNALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE CALABRA PRESIEDUTI DALL'ARCIVESCOVO MONS. BERTOLONE (2-4 ottobre)

05/10/2017

Dal 2 al 4 ottobre 2017,  la Conferenza Episcopale Calabra si è riunita a Catanzaro, nella propria sede del Seminario Teologico "S. Pio X", per la sessione autunnale dei suoi lavori ordinari. Dopo essere stata  informata dal Presidente Mons. Vincenzo Bertolone dell’esito dei lavori del Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, si è proceduto all’esame dell'ordine del giorno in programma.La Cec si è anzitutto soffermata su alcuni aspetti della nuova "Ratio Fundamentalis", riguardante la formazione dei candidati al Sacerdozio, illustrati da Mons. Francesco Nolè. È [...]

Continua

I LAVORI DELLA SESSIONE INVERNALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE CALABRA (13 al 15 marzo)

16/03/2017

Dal 13 al 15 marzo si è riunita, presso il Pontificio Seminario Teologico “San Pio X”  di Catanzaro, la Conferenza Episcopale Calabra, per discutere un nutrito ordine del giorno.Approvato il verbale della precedente sessione, i Vescovi si sono intrattenuti ancora una volta sul tema del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano di Reggio Calabria, ascoltando  il Vicario giudiziale Mons. Vincenzo Varone che ha illustrato i recenti sviluppi caratterizzanti la composizione e il delicato lavoro dell’Istituto Giuridico Ecclesiale, secondo le condizioni del motu proprio Mitis Iudex Dominus [...]

Continua

CONFERENZA EPISCOPALE CALABRA: LA PRIMA SESSIONE DELL’ANNO 2017 (16-17 GENNAIO)

18/01/2017

Nei giorni 16 e 17 gennaio, presso il Seminario arcivescovile “Pio XI” di Reggio Calabria, sotto la presidenza di Mons. Vincenzo Bertolone, si è riunita la Conferenza Episcopale Calabra per la sua prima seduta dell’anno.In apertura i Vescovi hanno manifestato spirituale vicinanza e affetto a Mons. Antonio Cantisani per la perdita – in pochi giorni – del fratello Rocco e di una cognata. La CEC si è poi interessata del Tribunale Ecclesiastico alla luce dei nuovi orientamenti di Papa Francesco. Preso atto del recesso dell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano dal Tribunale Ecclesiastico Regionale [...]

Continua

CONFERENZA EPISCOPALE CALABRA: LA SESSIONE AUTUNNALE 2016 (19-20 SETTEMBRE)

21/09/2016

La Conferenza Episcopale Calabra si è riunita il 19 e 20 settembre scorso nel Seminario Regionale “San Pio X” di Catanzaro per la sua seduta autunnale.Dopo un grato ricordo per S.E. Mons. Ercole Lupinacci, Vescovo emerito di Lungro, che il Signore ha chiamato a sé lo scorso mese di agosto, l’episcopato Calabro ha formulato un augurio al neo Vescovo Mons. Mimmo Battaglia per un buon lavoro pastorale in terra di Campania. Un saluto ed augurio è stato rivolto al mondo della scuola per l’inizio del nuovo anno, esprimendo un pensiero di vicinanza e di solidarietà sia alle popolazioni del [...]

Continua

I COMUNICATI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE CALABRA DAL 2005 AL 2016

20/09/2016

In formato PDF, in allegato i Comunicati della Conferenza Episcopale Calabra dal 2005 al 2016. SCARICA [...]

Continua